Il progetto “Io come me stesso” nasce come strumento per esplorare la parte più intima dell’individuo attraverso la fotografia.
Gina Affinito Arte Contemporanea è lieta di presentare “IO COME ME STESSO” Mostra Fotografica, un progetto fotografico dedicato all’incontro dell’individuo con se stesso che spesso è portato a non accettarsi o ad assumere su di sé le volontà degli altri o della società, decidendo così di non “incontrare” quasi mai realmente la propria anima, avvicinandosi più all’immagine che si è integrati negli anni che al vero, intimo, io.
Per questo risulta più difficile dar voce alla parte più profonda di ognuno.
Con questo progetto quindi, attraverso la fotografia, si avrà la possibilità di riscoprire quella parte più intima con cui forse si dialoga poco; si tratta di prendere un appuntamento con se stessi e stare lì ad ascoltarsi, interrogarsi su chi si è davvero. E, quando lo abbiamo scoperto, sedersi a tu per tu con l’altro io e cominciare a comunicare.
Organizzazione progetto
Per questo progetto espositivo saranno selezionati circa 20 artisti fotografi. Gli autori lavoreranno sul tema del progetto e saranno selezionati in base a parametri di:
- innovazione e sperimentazione;
- valore della ricerca artistica ;
- originalità ed utilizzo dei linguaggi in modo trasversale.
Requisiti
Per partecipare:
- la selezione è aperta ad artisti di qualsiasi età e scelta stilistica;
- ogni artista potrà presentare n. 2 opere fotografiche;
- le opere fotografiche possono essere stampate su diversi supporti rigidi come forex, cartone
pressato, dibond, legno, ect; - la misura non dovrà eccedere di cm 50×50.
Date e location del progetto
L’evento si svolgerà dal 24 al 31 Luglio 2020 con l’inaugurazione venerdì 24, presso l’atelier TOURANGO a Lecce: uno spazio per l’arte ed il design immerso nella bellezza barocca del centro storico della città.
Servizi
Il curatore mette a disposizione le sue doti di competenza e professionalità, acquisite in anni
di esposizioni d’arte, in termini di sviluppo del progetto in tutte le sue fasi.
Nello specifico i
servizi offerti sono:
- produzione materiale a corredo dell’esposizione: invito, locandina, comunicato stampa e
sia in formato web che cartaceo; - allestimento, studiato per ogni esigenza, e disallestimento;
- rassegna stampa nazionale a cura di un giornalista iscritto all’albo;
- mediazione della transazione in caso di vendita.
Domanda di ammissione
Per candidarsi è necessario leggere il regolamento e compilare il modulo di partecipazione entro il 16 Luglio 2020.
Una volta selezionati, bisogna versare una quota di partecipazione di 70 euro.
Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale della curatrice, ideatrice del progetto.


