Il ruolo è rivolto a professionisti senior con almeno 8 anni di esperienza in comunicazione e fundraising, preferibilmente nel settore non profit o ONG. Sono richieste competenze in gestione di CRM donatori, campagne digitali e tradizionali, coordinamento di reti di volontari e attivisti, oltre a ottime capacità comunicative e padronanza dei canali digitali. Laurea in Comunicazione, Marketing, Scienze Politiche, Economia, Relazioni Internazionali o affini.
Il/La Responsabile Comunicazione, Raccolta Fondi e Attivismo Territoriale di Mani Tese ETS avrà un ruolo chiave nello sviluppo e nell’implementazione delle strategie di comunicazione e fundraising dell’organizzazione. Riportando alla Direzione Generale, coordinerà campagne multicanale, iniziative di sensibilizzazione e attivismo territoriale, contribuendo a rafforzare l’impatto dell’ONG a livello locale e nazionale.
Mansioni
Pianificare, gestire e valutare campagne di raccolta fondi multicanale (digitali, tradizionali, eventi speciali, campagne di Natale).
Sviluppare e presidiare il Corporate Fundraising e le partnership.
Gestire il CRM donatori e le attività collegate (Direct Mailing, DEM, donor journey).
Definire e realizzare strategie di comunicazione istituzionale e di progetto (digital, cartacea, ufficio stampa).
Coordinare la produzione di materiali di comunicazione e monitorare la comunicazione digitale (sito, social media, newsletter, advertising online).
Gestire relazioni con media, giornalisti e stakeholder esterni.
Coordinare e rafforzare le attività di attivismo territoriale, coinvolgendo volontari, gruppi locali e sostenitori.
Analizzare e monitorare risultati, redigendo report e KPI.
Termini e condizioni
Tipologia di contratto: Tempo indeterminato
Sede di lavoro: Milano
Modalità di lavoro: Ibrida, con possibilità di flessibilità oraria
Retribuzione: Da definire in base all’esperienza e alle competenze del/la candidato/a
Processo di selezione
Come candidarsi: Inviare il proprio CV e una lettera di motivazione all’indirizzo e-mail [email protected]
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.