Studenti e volontari, italiani o legalmente residenti in Italia, dai 15 ai 22 anni di età interessati all'argomento "Finances and entrepreneurship"
Processo di selezione
Selezioneremo 12 partecipanti italiani di età preferibilmente tra i 15 ed i 22 anni che prenderanno parte allo YE su "Finanza e imprenditoria" a Chianciano, dal 12 al 19 ottobre, insieme ad altrettanti 12 studenti e volontari dell'organizzazione no-profit di Lipsa "Kindervereinigung" dello stesso range di età.
Descrizione del progetto e delle attività
Scambio giovani finanziato dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea su "Finanza e imprenditoria" organizzato a Chianciano (provincia di Siena in Toscana) in partenariato tra il Centro euromediterraneo "Network senza confini" per la mobilità internazionale e la ricerca di Firenze con l'organizzazione no-profit "Kindervereinigung Leipzig e.V." leader innovativo nel settore del benessere per infanzia e adolescenza che conta 380 utenti nella sua rete di 13 asili nido, 14 centri giovanili e 7 centri scolastici con il supporto di assistenti sociali in 22 scuole di 3 diverse contee a Lipsia; cui si aggiunge l'impegno di 100 volontari.
Obiettivi
Sviluppo di competenze finanziarie e imprenditoriali tra i giovani
Termini e Condizioni
Gli interessati possono mettersi in contatto con il Centro euromediterraneo NSC di Firenze attraverso il seguente indirizzo email: [email protected]
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.