Si cercano giovani motivati, appassionati di funghi e interessati a una nuova esperienza di vita. Sono richiesti precisione, attenzione ai dettagli e creatività per proporre miglioramenti, contenuti e attività innovative. La conoscenza del francese è un vantaggio.
Il progetto “Café Vert” fa parte di un’iniziativa di economia circolare. I volontari raccolgono scarti di caffè da bar e ristoranti, li mescolano con micelio per coltivare funghi ostrica, monitorano la crescita, li raccolgono e li vendono nei mercati locali. I residui post-raccolta vengono utilizzati in un allevamento di lombrichi per creare nuovo terreno fertile. Il progetto combina sensibilizzazione sociale, culturale e ambientale con attività pratiche e sostenibili.
Termini e condizioni
Nota: indica all’associazione ospitante che SCI Italia sarà la tua organizzazione di invio (sending organization).
Mansioni
I volontari apprendono tutto il processo di coltivazione dei funghi da scarti di caffè, dall’acquisizione alla vendita, e sviluppano competenze nella gestione di workshop, eventi e mercati locali. Il progetto insegna pratiche sostenibili, consapevolezza ambientale e incoraggia la proposta di nuove idee e iniziative legate all’agricoltura locale, biologica e all’interculturalità.
Processo di selezione
Dopo aver completato il Google Form con la tua application, sarai contattato nei prossimi giorni per organizzare un colloquio.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.