Programma di tirocini presso l’Organisation for Security and Co-operation in Europe (OSCE)

L’Organisation for Security and Co-operation in Europe (OSCE) offre interessanti opportunità di tirocini per giovani

tirocini OCSE

Il programma di tirocini presso l’Organisation for Security and Co-operation in Europe (OSCE) offre ai tirocinanti un’esperienza di apprendimento interculturale e l’opportunità di sviluppare le proprie capacità e di acquisire esperienza lavorativa utile per aumentare le prospettive di lavoro.

L’OSCE offre un numero limitato di posti per i tirocinanti, sulla base delle esigenze dei vari dipartimenti.

Il tirocinio dura generalmente da due a sei mesi e si svolge durante tutto l’anno.

I tirocini OSCE non sono retribuiti. Tuttavia, i candidati selezionati che non sono residenti presso la sede in cui presteranno servizio, possono avere diritto a un risarcimento parziale delle spese di soggiorno.

Gli stagisti possono assistere e dare supporto al lavoro dei seguenti uffici all’interno dell’OSCE:

  • segretariato OSCE, Vienna;
  • ufficio del rappresentante per la libertà dei media, Vienna;
  • alto commissariato per le minoranze nazionali, L’Aia;
  • OSCE in Albania;
  • missione OSCE in Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Skopje, Moldova (è richiesta la conoscenza del lavoro russo o rumeno), Serbia;
  • coordinamento dei progetti OSCE in Ucraina;
  • centro OSCE di Bishkek;
  • ufficio OSCE a Dushanbe.

Chi può candidarsi?

  • studenti dell’ultimo anno di istruzione superiore (università o altro istituto accreditato) a livello universitario o post-laurea;
  • neolaureati o laureati entro due anni dalla laurea;
  • persone in grado di adattarsi a un ambiente di lavoro internazionale e multiculturale;
  • candidati di età massima di 30 anni e con una buona conoscenza della lingua inglese, sia orale che scritta, e buone competenze digitali;
  • oltre a questi requisiti minimi, alcune operazioni sul campo potrebbero richiedere una conoscenza pratica del russo o requisiti aggiuntivi, che saranno elencati nell’avviso del posto vacante.

Come candidarsi?

Le candidature devono essere presentate a fronte di uno specifico avviso di posto vacante nell’istituto o per operazioni sul campo; il candidato deve compilare il modulo di domanda online, scrivendo un breve saggio motivazionale nel campo “Lettera di presentazione” e presentandolo online.

I posti vacanti vengono regolarmente pubblicati qui.

La scadenza per presentare le candidature è il 1 settembre 2020.

Conosci altre iniziative simili?

Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!

Eccone una, se vuoi conoscere i tirocini presso il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad