Programma Erasmus Mundus

Erasmus Mundus è una grande opportunità per chi vuole continuare gli studi all’estero con il supporto dell’Unione Europea.

programma

Per chi ha voglia di vivere un’esperienza formativa all’estero, quest’articolo potrebbe fare al caso suo!

Il diploma di laurea magistrale comune Erasmus Mundus (EMJMD) è un programma di studi internazionale integrato e prestigioso, rilasciato da consorzi internazionali di istituti d’istruzione superiore.

Si tratta di un piano formativo che offre borse di studio finanziate dall’UE ai migliori studenti che si candidano per la selezione annuale.

L’attività di studio si deve realizzare almeno in uno dei due paesi partecipanti al programma.
Una parte degli studi può aver luogo anche in un paese partner se è prevista la partecipazione di un istituto di tale paese.

Durata del programma

La durata di questo programma di studi va da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 24 mesi dato che si tratta di un diploma magistrale corrispondente a 60, 90 o 120 crediti ECTS.

Corsi disponibili

Ogni anno si aprono le candidature per partecipare al programma. Cliccando su questo link è possibile consultare il catalogo online di Erasmus Mundus.

Chi può partecipare al programma

Per usufruire dell’opportunità è necessario:

  • essere studente (proveniente da tutto il mondo) che segue un corso di laurea magistrale;
  • possedere un primo titolo di istruzione superiore o dimostrare un livello di formazione equivalente riconosciuto;
  • non aver già partecipato al programma Erasmus Mundus.

Titoli che si conseguono partecipando al programma

Al termine del programma gli studenti ottengono un diploma comune (ovvero diploma unico rilasciato a nome di almeno due istituti d’istruzione superiore del consorzio EMJMD), oppure più diplomi (ovvero almeno due diplomi rilasciati da due istituti d’istruzione superiore del consorzio). 

Supporto economico

Erasmus Mundus finanzia:

  • spese di frequenza (incluse le tasse previste per le ore di lezione, l’accesso alle biblioteche e ai laboratori, la copertura assicurativa e altri costi obbligatori derivanti dalla partecipazione al corso);
  • contribuisce alle spese di viaggio e alloggio;
  • indennità mensile per l’intera durata del programma di studio.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata della Commissione Europa.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad