Questionario “Next Generation EU”

Hai tra i 14 e i 35 anni? Partecipa al questionario “Next Generation EU” e aiuta a migliorare la progettualità delle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

next generation EU

Fino al 18 aprile 2021 sarà disponibile online il questionario “Next Generation You” con cui la Ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, intende acquisire, direttamente dai giovani, elementi informativi utili a migliorare la progettualità delle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicate alle nuove generazioni.

Il PNRR è il Piano di investimenti che l’Italia sta per presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, il programma da 750 miliardi di euro per affrontare la crisi provocata dal Covid-19.

L’azione di rilancio del Paese delineata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) intende raggiungere obiettivi articolati su tre assi strategici condivisi a livello europeo:

  • Digitalizzazione e innovazione
  • Transizione ecologica
  • Inclusione sociale

Se hai tra i 14 e i 35 anni puoi decidere di dedicare 10 minuti del tuo tempo per rispondere al questionario, ed esprimerti su progetti che si intende includere nel PNRR e che sono pensati per i giovani e in particolare:

  1. il potenziamento del Servizio civile universale,
  2. l’introduzione del Servizio civile digitale
  3. la creazione sul territorio di luoghi, fisici e virtuali, per lo sviluppo creativo, innovativo e produttivo da parte dei giovani

La scadenza per presentare le candidature è il 18 aprile 2021.

Completa il questionario qui.

Conosci altre iniziative simili?

Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!

Collegati qui se vuoi conoscere il programma di stage della NATO!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati