In questo nono episodio di “Raccontami”, la storia di Lucrezia e delle sue avventure lavorative in Australia per trovare la propria dimensione
Eccoci ritrovat* ad una nuova puntata di “Raccontami”, la rubrica di Volontariato Internazionale.
Siamo oramai giunti al nono episodio della rubrica “Raccontami” e quindi, se avete avuto modo di guardare le altre puntate (altrimenti potete rimediare collegandovi qui), saprete che qui, grazie alle preziose storie dei nostri ospiti, parliamo di come il viaggio possa essere terapeutico ed utile per trovare la nostra strada sia a livello personale che professionale.
Ogni ospite ci porta dentro le sensazioni, i pensieri, le attese e le sfide affrontate nel proprio percorso di individuazione per approdare ad una versione di sé più in linea con la propria essenza.
L’ospite della puntata si chiama Lucrezia, ha 32 anni anni ed è originaria della provincia di Milano.
Non nego che è stata una grande emozione intervistare Lucrezia; noi siamo amici di infanzia, ci conosciamo da parecchi anni, e questa è forse stata la prima volta in cui siamo riusciti a rimanere seri e a far in modo che le parole aiutassero a far emergere un racconto così profondo.
Lucrezia è una ragazza instancabile e molto volitiva. Dopo un diploma di liceo artistico, si rende conto di non avere bene idea di cosa voglia fare “da grande” e quindi finisce a lavorare nella prestigiosa pasticceria di famiglia. Ben presto realizza, però, che quella vita le sta stretta…non ha svaghi, lavora anche nei weekend e, soprattutto, quel lavoro non le consente di fare quelle esperienze di vita che ogni ventenne avverte l’esigenza di fare.
Si iscrive allora ad un corso di organizzazione eventi, ma la vita da ufficio non fa per lei e quindi, dopo grandi interrogativi e dubbi, nel 2012 decide, insieme al suo compagno del tempo, di dare una scossa alla propria vita trasferendosi in Australia. Prima tappa a Sydney con un biglietto di sola andata.
L’idea di Lucrezia era quella di viversi un’esperienza di 1/2 anni e poi vedere cosa la vita le avrebbe riservato.
Il suo spirito avventuriero aiuta senza dubbio Lucrezia a lanciarsi senza paura in questa esperienza, e giunta su suolo australiano subito si presentano le prime sfide, prima fra tutte la lingua inglese.
Lucrezia racconta che si sente fin da subito ben accolta dall’Australia e i primi giorni dell’esperienza australiana sono molto concitati…tra spostamenti, ricerche di case, application per lavori, turismo e commissioni, i giorni scorrono ad un ritmo incalzante.
Ma come prosegue la sua avventura? Quali sono stati gli avvenimenti che hanno portato Lucrezia a maturare l’idea di volersi stabilire definitivamente in Australia?
Nell’intervista, Lucrezia mi ha raccontato:
-dei suoi primi approcci con il mondo del lavoro in Australia;
-della sua esperienza di tre mesi nelle farm;
-della gestione dei visti e degli sponsor per poter rimanere su suolo australiano;
-di come vive la mancanza di casa;
-di come è riuscita ad aprirsi il suo business di prodotti vegani Madewithlove.bylucrezia
…e, soprattutto, puoi trovare tanti consigli se sei interessat*a fare un’esperienza in Australia!
Pront* a fare un salto in Australia? Guarda il video dell’intervista completa a Lucrezia qui ??
Hai una storia da condividere e vorresti partecipare come ospite della rubrica?
Non perderti nemmeno un episodio, clicca qui per vedere tutti gli episodi
Segui Volontariato Internazionale su FB, oppure sul canale Youtube dedicato!
A presto con il prossimo video!