Residenze artistiche: scopri l’Artists Development Programme

Introduzione 

Sei unǝ artista e cerchi opportunità all’estero? In questo articolo scoprirai un’opportunità unica per te!

L’Istituto della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha annunciato l’apertura delle candidature per l’edizione 2025 del suo Artists Development Programme (ADP), un’iniziativa che offre allɜ artistɜ visivɜ emergenti l’opportunità di partecipare a una residenza artistica di tre mesi, sotto la guida di un mentore di fama internazionale.

Struttura del Programma

La residenza si svolgerà in due sedi distinte:

  • Cité internationale des arts di Parigi: lɜ artistɜ risiederanno qui per i mesi di settembre e ottobre 2025, immersɜ in un ambiente creativo nel cuore della capitale francese.
  • Neimënster a Lussemburgo: nel mese di novembre 2025, la residenza si sposterà in questo centro culturale situato nell’Abbazia di Neumünster, offrendo un contesto unico per la creazione artistica.

Durante la residenza, lɜ artistɜ selezionatɜ avranno l’opportunità di lavorare sotto la mentorship dell’acclamata artista franco-italiana Tatiana Trouvé, affiancata dal professore, teorico e critico d’arte Christophe Kihm.

Candidature: tematiche e geografiche

Per l’edizione 2025, l’ADP ha lanciato diverse call per candidature:

  1. Disruption: the imprint of man: questa call invita lɜ artistɜ a esplorare l’Antropocene, analizzando non solo le questioni ambientali ma anche tematiche sociali attuali nell’Unione Europea, come il declino della solidarietà e i conflitti generazionali. Lɜ artisti sono chiamatɜ a interpretare la “disruption” in senso fisico, sociale, culturale e comportamentale.
  2. Art & Development: in collaborazione con il Metis Fund, questa call mira a interrogarsi sul ruolo della creazione artistica nelle trasformazioni sociali, affrontando tematiche come il progresso tecnico, l’accesso ai servizi essenziali e la conservazione degli ecosistemi. 
  3. Call geografica: rivolta allɜ artistɜ visivɜ provenienti da Austria, Croazia, Finlandia, Ungheria, Lussemburgo e Slovacchia, questa call offre l’opportunità di partecipare alla residenza sviluppando progetti che riflettano le specificità culturali di questi paesi.
  4. Call per artistɜ ucrainɜ: in risposta alla situazione attuale, l’ADP ha dedicato una call specifica per lɜ artistɜ ucrainɜ, offrendo loro supporto e un’opportunità di espressione in un contesto internazionale.

Procedura di selezione

Le candidature saranno valutate da una giuria composta da Tatiana Trouvé, membri del Comitato Arti della BEI, rappresentanti delle istituzioni partner e consulenti artistici esterni. La selezione si baserà sulla qualità artistica del lavoro, la motivazione del candidato e la rilevanza della sua pratica nel contesto culturale dell’Istituto BEI.

Le candidature devono essere presentate entro la mezzanotte (GMT+2) di lunedì 31 marzo 2025. È possibile accedere al modulo di candidatura e ottenere ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell’Istituto BEI. 

Conclusione 

L’Artists Development Programme rappresenta un’importante occasione per lɜ artistɜ emergenti di sviluppare la propria pratica in un contesto professionale di alto livello, beneficiando di mentorship, networking e visibilità internazionale.

Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati