Dal 18 al 25 ottobre l’Associacione P.E.CO ha svolto lo scambio giovanile “Mind Your Health” con l’obiettivo principale di fornire ai giovani uno spazio sicuro dove confrontarsi sulle tematiche relative al benessere fisico ed emotivo e alla gestione delle relazioni con se stessi e con la società.
Le attività, basate sui metodi di educazione non formale e workshop condotti dai partecipanti, dai capigruppo e dal facilitatore, hanno incluso sessioni di apprendimento esperienziale, attività all’aperto, discussioni, presentazioni e laboratori creativi. Ogni giorno si concludeva con delle riflessioni individuali durante la camminata silenziosa e delle riflessioni collettive in gruppi nazionali.
I partecipanti hanno riferito di aver appreso i confini personali, la comunicazione non verbale, gli stereotipi e l’autoconsapevolezza, soprattutto in relazione alle proprie emozioni. Un altro importante risultato è il miglioramento di diverse competenze tra le quali: empatia, intelligenza emotiva, lavoro di squadra, prospettive multiculturali, tolleranza e inclusione, soluzioni per combattere le discriminazioni e le violenze, e maggiore conoscenza sugli aspetti della salute mentale – i benefici del movimento fisico, dell’educazione all’aperto e della meditazione.
Durante lo scambio abbiamo creato un toolkit raccogliendo le metodologie e gli approcci efficaci utilizzati durante le attività. Il toolkit è stato sviluppato grazie alla collaborazione tra i responsabili del progetto provenienti da tutti i paesi partner, raccogliendo i feedback dei partecipanti sulle metodologie che hanno trovato più interessanti e utili, e riflettendo anche su quali parti del programma hanno avuto maggiore impatto sulla creazione di uno spazio di apprendimento più sicuro.
>>> SCARICA IL TOOLKIT <<<
Il toolkit è destinato alle organizzazioni, ai formatori, agli educatori e agli insegnanti che lavorano con i giovani, in particolare quelli con minori opportunità, soprattutto nell’ambito dell’istruzione non formale e della mobilità giovanile internazionale.