Dal 9 al 19 settembre scorso, a Genova, Associazione P.E.Co. ha svolto lo scambio giovanile Roadmap, che ha coinvolto 36 giovani da Italia, Bulgaria, Francia, Lituania e Repubblica Ceca. Lo scopo del progetto era supportare lɜ partecipanti nella creazione di una mappa di obiettivi personali di breve, medio e lungo termine, per raggiungere un cambiamento desiderato, individuando anche le piccole azioni quotidiane da cui partire.
Scambio Giovanile Roadmap
Per farlo, abbiamo costruito un percorso che, attraverso attività di meditazione guidata e metodologie di educazione non formale, lɜ ha aiutati a:
- Prendere maggiore consapevolezza di se stessɜ, soprattutto in termini di competenze, talenti, qualità.
- Definire il cambiamento (grande o piccolo) desiderato per dare una svolta alla loro vita
- Acquisire strumenti di analisi della realtà utilizzati anche in ambito imprenditoriale, come l’Albero dei problemi e delle soluzioni e la Teoria del cambiamento
- Definire un piano di azioni a partire da un determinato problema: per farlo, abbiamo usato la Business Model Canvas.
Inoltre, lɜ partecipanti hanno avuto la possibilità di incontrare realtà del territorio, come la cooperativa sociale Ce.Sto. e i giovani fondatori della start up PESTOP.
Considerando il tema e gli obiettivi del progetto, lo scambio giovanile ha coinvolto soprattutto giovani al termine dei propri studi (scolastici o universitari), o che avevano appena terminato gli studi e non avevano ancora iniziato a lavorare (NEET), oppure che avevano già lavorato ma che al momento dello Scambio Giovanile non lavoravano, o perché sono statɜ licenziatɜ o perché erano insoddisfattɜ della carriera intrapresa.
Le metodologie utilizzate saranno raccolte in un toolkit, che sarà pubblicato nei prossimi mesi.