Seminario in Austria
In questa Europa creata per abbattere i confini, i recenti sviluppi politici e sociali stanno determinando una situazione contraria nella quale i confini mentali, così come quelli fisici, vanno sempre più rafforzandosi. In questo contesto le migrazioni sono un argomento particolarmente caldo. Questa situazione contribuisce a influenzare le vite dei giovani, i loro punti di vista e le loro interazioni, sia che provengano da un background migratorio o meno. Questo seminario desidera creare uno spazio di incontro e di dialogo interculturale.
- discutere il fenomeno della migrazione, dell’asilo e dei rifugiati in Europa e tutto ciò che ne consegue;
- conoscere organizzazioni di immigrati/rifugiati/richiedenti asilo o che lavorano con essi;
- apprendere l’educazione non formale come strumento per affrontare l’argomento con i giovani (particolare attenzione sarà rivolta al teatro);
- discutere di advocacy come strumento per promuovere un’Europa più inclusiva e abbattere le frontiere.
- esperienze nel lavoro/volontariato con giovani e con migranti/rifugiati/richiedenti asilo;
- motivazione a partecipare attivamente al seminario e ad agire come moltiplicatore per il progetto;
- con capacità di comunicare in lingua inglese.
Una volta selezionati per questo scambio internazionale, bisognerà versare una quota di partecipazione di 70 Euro che comprende le spese progettuali e la quota d’iscrizione annuale all’Associazione P.E.CO.
Se sei interessato a partecipare a questo seminario in Austria, devi seguire le istruzioni riportate in questa pagina.


