Le ONG e le Organizzazioni della Società Civile giocano un ruolo importante nel panorama dell’imprenditorialità. Nonostante i ruoli differenti, infatti, no-profit, think-tanks, fab-labs e incubatori aziendali mostrano di avere un impatto significativo sull’ecosistema imprenditoriale. Per questo motivo tutte le organizzazioni che operano nell’innovazione, nella cooperazione internazionale e nell’imprenditorialità sono invitate a partecipare al Seminario Internazionale “Il ruolo della società civile nell’ecosistema imprenditoriale” [The role of Civil Society in Entrepreneurship Ecosystem].
Il seminario è un’opportunità per fare networking, scambiare bagagli di conoscenza e buone pratiche. L’iniziativa è anche la conclusione del progetto, portato avanti da ANSIAD (Antalya Industrialists and Business People Association), Associazione di promozione sociale Joint e No Borders, “Speaking the Same Language”. Il progetto, giunto a conclusione, ha avuto come obiettivi:
- favorire e rafforzare l’imprenditorialità costruendo dinamiche di collaborazione formale tra stakeholders intersettoriali;
- favorire lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra Organizzazioni della Società Civile in modo da supportare lo sviluppo della carriera e le skills imprenditoriali dei giovani;
- facilitare l’apprendimento anche su un piano interculturale Turco-Europeo;
- Aumentare l’occupabilità dei giovani attraverso il miglioramento dello loro skills personali e professionali.
I partecipanti al Seminario provengono da diversi Paesi dell’Unione Europea e dalla Turchia. Infatti il dialogo verterà sul potenziale di cooperazione in attività imprenditoriali tra Organizzazioni della Società Civile turche ed europee. Inoltre, sarà anche l’opportunità per creare nuove partnerships e gettare le basi per progetti comuni.
IL PROGRAMMA
Il Seminario Internazionale si terrà nei giorni 16 e 17 Dicembre 2020 con il seguente programma:
Giorno 1 (16 Dicembre)
11-11.30: discorsi di apertura e presentazione del progetto
(Akın Akay AKINCI, ANSIAD Chairman of The Board)
11.30-11.50: Il ruolo della società civile nell’ecosistema imprenditoriale – Panoramica
Intervengono:
– Assoc. Prof. Nuray ATSAN, Akdeniz University Faculty of Economics and Administrative Sciences
– Nikolaus MEYER-LANDRUT, Head of EU Delegation to Turkey: Why EU gives importance to civil society dialogue between EU-TR?
– Mr Sezai HAZIR, Habitat Association Founder & President: How does CSOs contribute to the entrepreneurship eco-system in Turkey?
– Mr Orhan TURAN, President of TURKONFED: “Importance of EU-Turkey Dialogue from the Perspective of Business World CSOs”
– Mr İsmail HAZNEDAR, 2015 President of JCI Global: Importance of CSOs’ Support to Youth Entrepreneurship
– Mr Tommaso PESCETTO COSENTINO, General Manager of Joint Association: Importance of International Collaboration & Networks in Supporting Youth Entrepreneurship.
11.50-12: pausa
12.13.30: Il ruolo della società civile nel sistema imprenditoriale
13.30-14: pausa
14-15: workshops in piccoli gruppi per elaborare proposte
15.30: chiusura Giorno 1
Giorno 2 (17 Dicembre)
11-12: evento di networking – parte 1
12-12.15: pausa
12.15-13.15: evento di networking – parte 2
13.15-13.45: valutazione generale
13.45: chiusura Giorno 2
Infine, il seminario si svolgerà online e in lingua inglese, con l’assistenza del traduttore simultaneo quando richiesto. Per partecipare è necessario compilare il form di registrazione. La scadenza per candidarsi è il 14 Dicembre 2020.
 
 

 
								 
								 
															 
															 
								 
								 

 
 
