Dove: Milano, Italia
Chi: 4 volontari/e
Durata: 1 anno
Scadenza: 26 giugno 2017 alle ore 14:00

I volontari per questo progetto saranno assegnati a 3 diversi uffici e mansioni all’interno dell’associazione:
- 2 Volontari di supporto all’Ufficio Cooperazione Internazionale per le attività di gestione e coordinamento dei progetti e di elaborazione di nuovi progetti. La conoscenza della lingua portoghese costituisce un titolo preferenziale;
- 1 Volontario di supporto all’Ufficio Comunicazione ed Educazione alla Sostenibilità in Italia per le attività di gestione dei siti internet e dei social network di Istituto Oikos, redazione di contenuti istituzionali e relativi alle attività di progetto, ufficio stampa e gestione dei contatti, organizzazione di eventi pubblici e con le scuole, attività di progetto (affiancata/o dal project manager);
- 1 Volontario di supporto all’Ufficio Raccolta Fondi per le attività con aziende, fondazioni aziendali, grandi donatori privati e individui: preparazione documenti di presentazione, mappatura competitors, screening e identificazione target di riferimento, implementazione attività di raccolta fondi, contatti telefonici con aziende, implementazione e sviluppo piano editoriale social (Linkedin) in affiancamento con la responsabile fundraising;
Per coloro i quali desiderano inoltrare la propria candidatura, è richiesta la compilazione dei seguenti documenti: Allegato 2 e Allegato 3
La domanda di partecipazione, firmata dal richiedente, deve essere inoltrata, seguendo queste modalità e potrà essere presentata esclusivamente:
- con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta e inserendo nell’oggetto della email il titolo del progetto;
- a mezzo “raccomandata A/R”;
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.
La selezione dei candidati è effettuata, ai sensi dell’art 15 del D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40, dall’ente che realizza il progetto prescelto.