Sovvenzioni offerte dall’European Research Council (ERC) per la realizzazione di progetti di ricerca di frontiera a ricercatori che si sono distinti nel proprio ambito di competenza

L’European Research Council (ERC) mette a disposizione sovvenzioni per sostenere i ricercatori nella realizzazione di progetti di ricerca di frontiera.
L’European Research Council (ERC) è un’iniziativa di finanziamento europeo, progettata per supportare i migliori scienziati, ingegneri e studiosi in Europa.
Il suo mandato è incoraggiare la ricerca di qualità in Europa attraverso finanziamenti competitivi e sostenere la ricerca di frontiera avviata dai ricercatori in tutti i campi di ricerca, sulla base dell’eccellenza scientifica.
Il finanziamento “ERC Starting Grant” sostiene i leader di ricerca emergenti che stanno per stabilire o consolidare un vero e proprio team di ricerca e per iniziare a condurre ricerche indipendenti in Europa.
Lo schema si rivolge a ricercatori promettenti che hanno il potenziale di diventare leader di ricerca indipendenti. Sosterrà la creazione di nuovi eccellenti team di ricerca e rafforzerà altri che sono stati creati di recente
In breve: i candidati possono essere di qualsiasi nazionalità e devono aver conseguito il loro primo dottorato almeno 2 e fino a 7 anni prima del 1° gennaio 2022.
Organizzazione ospitante: organizzazione di ricerca pubblica o privata legalmente riconosciuta situata in uno Stato membro dell’UE o in un paese associato.
Finanziamento: fino a 1,5 milioni di euro per borsa. Si prevede che il Regno Unito diventerà presto un paese associato al programma quadro di R&I dell’UE Horizon Europe.
Durata: fino a 5 anni
Inviti a presentare proposte: pubblicati annualmente
Come candidarsi?
Una domanda di sovvenzione ERC deve essere presentata dal candidato con il supporto e per conto dell’istituzione ospitante.
Può essere presentata solo in risposta a un invito aperto a presentare proposte tramite il Participant Portal Submission Service (PPSS) basato sul web.
Contatta il servizio nazionale per avere maggiori informazioni qui.
Per le candidature la scadenza è il 22 gennaio 2022.
Conosci altre iniziative simili?
Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!
Eccone una, se vuoi partecipare alla nona edizione di Europe on Track!