Lo scambio giovanile Erasmus+ intitolato “Sport & Mental Well-being” si è svolto dal 21 al 27 luglio presso Hameau les Echandes a Unieux, in Francia. Organizzata in collaborazione con il Comité Ufcv de la Loire – Relais 42, l’ACARS e il Centre de loisirs de Bonson, l’iniziativa mirava a migliorare il benessere mentale di 20 giovani partecipanti di età compresa tra i 14 e i 18 anni, molti dei quali devono affrontare diverse sfide nella loro vita quotidiana. Il progetto ha riunito giovani provenienti da Francia e Italia, immergendoli nella natura e coinvolgendoli in una serie di attività fisiche e artistiche.
Attività sportive e di movimento
Dato che la mobilità era incentrata sullo sport e coincideva con la Francia che quest’anno ospitava i Giochi Olimpici, i partecipanti hanno avuto l’emozionante opportunità di assistere in prima fila allo stadio di Saint-Étienne alla partita di calcio femminile inaugurale della serie A, con Canada e Nuova Zelanda.
Sotto la guida di sei capigruppo, hanno anche preparato una performance artistica per un evento pubblico nella comunità di Saint-Étienne, mescolando danza contemporanea, canto e musica creati sia digitalmente che con strumenti e body percussion, dove hanno interagito con coetanei provenienti da Italia, Spagna, Grecia, Portogallo, Francia e Belgio che partecipavano a iniziative simili.
Conclusioni
Il progetto ha posto una forte enfasi sulla consapevolezza culturale attraverso serate interculturali e la collaborazione in gruppi internazionali, celebrando la ricchezza delle diverse culture rappresentate, in particolare tra i partecipanti con background migratorio. Promuovendo un senso di comunità e di appartenenza, l’esperienza di mobilità ha permesso a questi giovani di affrontare le loro sfide con rinnovata forza e creatività, trasformando le loro esperienze in viaggi significativi di crescita personale e di connessione.