Introduzione
La Fondazione Canon ogni anni mette a disposizione 15 borse di studio, indirizzate a laureat* o ricercator* che desiderano proseguire il proprio percorso di studi in Giappone.
Anche quest anno il programma è stato rinnovato e il sostegno finanziario per borsisti ricercator* varia da 22.500 a 30.000 euro all’anno.
Inizialmente erano coperti unicamente ambiti di ricerca legati alla scienza e alla tecnologia. Oggi invece gli ambiti di studio inclusi nel programma sono molto più vari e diversi tra loro. Sono stati concessi, ad esempio, sostegni economici inerenti la biologia molecolare, l’architettura dei giardini o studi sulla meccanica.
Requisiti
I requisiti di ammissione per la richiesta di una borsa di studio attraverso la Fondazione Canon sono i seguenti:
- Essere cittadin* europe* (compresi Israele, Turchia, Balcani e paesi baltici)
- Aver conseguito almeno un master (Laurea Magistrale) o un dottorato di ricerca negli ultimi dieci anni dalla presentazione della domanda alla Canon Foundation
- L’ambito di ricerca deve avvenire per un periodo che va da un minimo di 3 mesi a un massimo di 1 anno
- In questo documento inoltre sono presenti tutti i documenti da presentare al momento dell’invio della candidatura
Sostegno economico
Il sostegno finanziario può raggiungere fino ad un massimo di 30.000 euro all’anno.
L* beneficiar* della borsa di studio potranno decidere in autonomia per quali spese personali utilizzarla (costi di vita, ricerca, viaggi, libri, etc…). Non esistono restrizioni.
Come richiedere la borsa di studio
La scadenza per inviare la candidatura è fissata al 15 settembre 2023 per poi poter iniziare il percorso di studi a partire da gennaio fino a dicembre 2024.
La decisione finale del comitato di selezione sarà inviata entro la metà di dicembre 2023.
Viene data la priorità a coloro che hanno intenzione di recarsi in Giappone, piuttosto che a cittadin* Europe* che si trovano già in Giappone e desiderano continuare i propri studi nel Paese.
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inviate attraverso il sito ufficiale della Fondazione Canon.
Per maggiori informazioni riguardo a questa opportunità, vi consigliamo di leggere la guida ufficiale sul sito della fondazione.
Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!