Quando: dal 16 al 25 Luglio 2019
Chi: 60 partecipanti (18-25)
Ente: Agenzia Spaziale Italiana
Deadline: 31 Marzo 2019

Summer School Alpbach sulla scienza e tecnologia spaziale
Anche quest’anno l’Agenzia Spaziale Italiana, nell’intento di promuovere la ricerca scientifica in campo spaziale, darà il suo sostegno alla Summer School Alpbach, organizzata dalla FFG – Agenzia Austriaca per la Promozione della Ricerca – in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea
Avviata nel 1975, la Summer School Alpbach gode di una lunga tradizione nel formare i neolaureati e i giovani ricercatori europei sugli aspetti più innovativi della scienza e della tecnologia spaziale, dando ai partecipanti la possibilità di lavorare in team, sotto la guida di esperti e docenti noti a livello europeo, per apprendere come è strutturata una missione spaziale
L’edizione 2019, in programma dal 16 al 25 luglio, si terrà ad Alpbach in Tirolo (Austria) e avrà come tematica “Geophysics from Space Using Micro- or Nano-Satellite Constellations”. Il corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 60 partecipanti che, a conclusione dell’esperienza di studio, elaboreranno un project work finale che verrà pubblicato sul sito della Summer School.
L’ASI mette a disposizione 3 borse di studio da conferire a tre candidati italiani meritevoli, del valore complessivo di € 1.500,00 (netti) ciascuna, per la partecipazione al corso.
Le candidature dovranno essere presentate on line, accompagnate da una lettera di endorsement di un docente universitario o equivalente.
Se sei interessato a partecipare consulta anche questa pagina.

