Summit giovanile SEforALL sul tema dell’energia

Primo summit virtuale dal 9 all’11 febbraio 2021 sul tema dell’energia che vuole essere una preziosa occasione per contribuire al raggiungimento del settimo obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG)

summit giovanile SEforALL

Il primo summit virtuale mai organizzato dai giovani e per i giovani si svolgerà dal 9 all’11 febbraio 2021 e darà la possibilità ai giovani leader globali di sostenere una transizione energetica pulita giusta e inclusiva, in linea con l’accordo di Parigi sul clima.

L’obiettivo di sviluppo sostenibile 7 (SDG7) prevede energia accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti entro il 2030 e questo summit vuole essere una preziosa occasione per contribuire al raggiungimento di tale obiettivo.

Il summit mira a:

  • educare i giovani sull’importanza dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 (SDG7) per lo sviluppo globale
  • collegare i giovani di tutto il mondo alle reti e alle opportunità accademiche e di carriera nel settore energetico
  • ispirare i giovani a partecipare attivamente al raggiungimento dell’SDG7 durante il Decennio di azione.

I partecipanti avranno l’opportunità di fare rete con coetanei da tutto il mondo e interagire con figure chiave del governo, dell’ONU, delle imprese e delle organizzazioni internazionali e con altri relatori ispirati dal movimento dell’energia sostenibile. Avranno, poi, la possibilità di partecipare a due speciali fiere virtuali per esplorare opportunità accademiche e di carriera.

La scadenza per partecipare è l’8 febbraio 2021.

Per partecipare registrati qui

Per avere maggior informazioni collegati qui.

Conosci altre iniziative simili?

Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook! 

Vuoi conoscere il concorso di narrativa Chiara Giovani 2021? Clicca qui!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad