Dove: Tbilsi, Georgia
Chi: 2 volontari/e 18-30
Durata: da settembre 2017 a luglio 2018
Organizzazione ospitante: Eurosud
Scadenza: prima possibile

Il volontario per questo progetto SVE, sarà coinvolto in diverse attività volte a perseguire i seguenti obiettivi:
- Stimolare le capacità resilienti dei volontari per lo sviluppo di competenze socio-relazionali ed emotive aperte alla cultura del dialogo;
- Incoraggiare il pensiero critico e la creatività nei volontari per dare impulso al senso di imprenditorialità e alla cittadinanza attiva;
- Promuovere le competenze interculturali dei giovani in mobilità;
- Sviluppare pratiche innovative inclusive e metodi attivi non-formali volti al coinvolgimento dei cittadini a rischio di marginalità;
- Contribuire allo sviluppo di comunità nei paesi di accoglienza.
Il volontario ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- Nazionalità italiana o essere residente in una città italiana;
- Avere una forte motivazione verso le tematiche del progetto;
- Disposto a sostenere i valori della pace, delle pari opportunità e dell’uguaglianza fra i popoli;
- Interesse verso attività di integrazione ed inclusione sociale con la popolazione migrante;
- Motivato a supportare le attività locali, dalla logistica alla facilitazione di gruppi;
- Disponibile a partecipare per tutta la durata della mobilità.
Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi occorre inviare una mail con CV e Lettera motivazionale a [email protected].