Tirocini retribuiti in una Delegazione UE, in tutto il mondo!
Hai voglia di un’esperienza internazionale che ti faccia crescere davvero, metterti in gioco e capire come funziona l’Unione Europea da dentro? Allora preparati perché stanno per aprirsi nuove call per i tirocini presso le Delegazioni dell’UE nel mondo!
Un’occasione unica rivolta a giovani in possesso di laurea presso degli Stati membri al programma, per vivere per qualche mese in una sede diplomatica europea, o magari dall’altra parte del globo. Lo scopo del tirocinio sarà contribuire direttamente alle attività esterne dell’UE. Un’avventura formativa, sì, ma anche profondamente trasformativa!
Ma di cosa si tratta esattamente?
Sono tirocini formativi presso le Delegazioni UE in tutto il mondo. L’obiettivo è dare alle persone giovani una panoramica concreta e pratica su come lavora l’Unione al di fuori dei suoi confini e quale sia il ruolo delle Delegazioni nell’attuazione delle sue politiche estere.
Chi può partecipare?
Per partecipare bisogna avere la cittadinanza in uno Stato membro dell’UE; in alcuni casi, anche residenti del paese ospitante.
Ci sono due tipi di tirocinio:
-Retribuiti: riservati a giovani con una laurea (almeno laurea triennale);
-Obbligatori non retribuiti: per giovani che ancora studiano e sono al 3°, 4° o 5° anno universitario (dipende dall’ordinamento del tuo paese).
Fondamentale è la conoscenza della lingua di lavoro della Delegazione (di solito l’inglese o il francese). Se conosci anche la lingua del paese ospitante, meglio ancora!
Quanto dura?
La durata del tirocinio può variare, ma si tratta di un impegno temporaneo con rimborso spese previsto per i tirocini retribuiti, riservato a chi ha meno di un anno di esperienza professionale. Per gli studenti residenti nel paese ospitante, sono previsti anche tirocini obbligatori non retribuiti.
Prossime scadenze
Occhio alle call di giugno e luglio! Le opportunità vengono pubblicate sul sito del Servizio Europeo per l’Azione Esterna (EEAS), quindi controlla spesso per non perderti nulla:
Vacancies nelle delegazioni UE
Conclusione
Contatti utili:
European External Action Service
1046 Brussels – Belgium
+32 2 584 11 11
Non perdere l’occasione di metterti alla prova in uno degli ambienti più dinamici d’Europa. Che aspetti? Prepara il CV e sogna in grande: la tua prossima avventura potrebbe cominciare proprio da qui!
Se cerchi altre opportunità di tirocinio in Europa, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sullo stage presso il Centro di Traduzione dell’UE, anche qui c’è da affrettarsi perché le scadenze sono il 30 giugno 2025!
Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!