Tirocini e lavoro presso le istituzioni europee

Tirocinio al Comitato delle Regioni: lavora nel cuore dell’Europa!

Hai mai sognato di lavorare in un’istituzione europea, circondato da un ambiente internazionale, dinamico e stimolante? Il Comitato delle Regioni (CoR) ti apre le porte con la possibilità di partecipare a uno dei suoi tirocini retribuiti, rivolti a giovani cittadinɜ europeɜ (e non solo!).

Ogni anno, il CoR seleziona un numero limitato di candidatɜ per offrire loro un’esperienza lavorativa concreta nel cuore dell’Unione Europea. È l’occasione perfetta per chi vuole vivere da dentro il mondo delle istituzioni europee, conoscere le politiche locali e ampliare il proprio network professionale in un contesto multiculturale.

Quali tipi di tirocinio esistono?

Puoi scegliere tra tirocini standard (5 mesi) e visite di studio brevi, pensate per chi vuole fare un’esperienza più rapida ma altrettanto intensa.

Quali sono gli obiettivi del tirocinio?

Durante la tua esperienza, potrai:

-scoprire come lavora davvero il CoR e, più in generale, le istituzioni UE;
-mettere le mani in pasta nei progetti quotidiani degli uffici, acquisendo competenze pratiche;
-vivere un ambiente di lavoro multilingue e multiculturale;
-organizzare una visita di studio presso un’autorità locale o europea, collegata alle priorità politiche del CoR;
-applicare e rafforzare ciò che hai studiato o sperimentato finora nel tuo percorso accademico o professionale.

Quando si svolgono i tirocini?

Due le finestre annuali: sessione primaverile, dal 16 febbraio al 15 luglio e sessione autunnale, dal 16 settembre al 15 febbraio.

Ogni stage ha una durata di 5 mesi.

Chi può candidarsi?

-bisogna essere cittadinɜ di uno Stato membro UE (con eccezioni per alcuni Paesi extra-UE);

-avere una laurea triennale o un titolo equivalente al momento della scadenza delle candidature;

-conoscere bene una lingua ufficiale dell’UE e avere una buona padronanza di un’altra lingua di lavoro dell’Unione (preferibilmente inglese o francese);

Condizioni economiche:

Sì, il tirocinio è retribuito! Lɜ tirocinanti ricevono un assegno mensile di circa 1.493 euro, oltre all’opportunità di vivere e lavorare a Bruxelles, il cuore pulsante della politica europea.

Come si fa domanda?

Le candidature si inviano esclusivamente online. Il modulo di iscrizione è disponibile direttamente sul sito ufficiale del CoR.

Qual è la scadenza?

Sessione primaverile: invia la tua candidatura entro il 30 settembre (ore 12:00).

Sessione autunnale: invio possibile dal 6 gennaio al 31 marzo (ore 12:00).

Conclusione

Ogni settimana pubblichiamo consigli per fare esperienze di crescita all’estero; se ti interessa scoprire altre opportunità ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sui famosi tirocini Blue Book.

Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati