comitato delle regioni

Tirocini presso il Comitato delle Regioni (CoR)

Interessanti opportunità di tirocinio offerti dal Comitato delle Regioni (CoR) per giovani cittadini che vogliano fa esperienza in una istituzione europea 

comitato delle regioni

Ogni anno il Comitato delle regioni (CoR) mette a disposizione un numero limitato di tirocini per giovani cittadini, provenienti da uno Stato membro dell’UE o da un paese ufficialmente candidato all’adesione, offrendo loro la possibilità di acquisire un’esperienza lavorativa in un’istituzione europea.

Sono disponibili tre tipi di stage:

  • Tirocinio standard
  • Visite di studio a breve termine
  • Tirocinio per funzionari governativi.

Tirocinio standard

Durata: cinque mesi.

Questi tirocini prevedono un’esperienza di lavoro in uno dei servizi del Comitato delle regioni e si svolgono dal 16 febbraio al 15 luglio (tirocini primaverili) o dal 16 settembre al 15 febbraio (tirocini autunnali).

L’organizzazione dei tirocini presso il CoR ha lo scopo di:

  • fornire un’esperienza di prima mano sul funzionamento del CoR e delle istituzioni europee in generale;
  • fornire una conoscenza pratica del funzionamento dei suoi servizi
  • lavorare in un ambiente multiculturale e multilingue;
  • consentire ai tirocinanti di avere l’opportunità di organizzare una visita di studio presso un ente locale o regionale europeo, in relazione alle priorità politiche del Comitato
  • permettere ai tirocinanti di sviluppare e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante i loro studi o la loro carriera personale.

I candidati devono:

  • essere in possesso di un titolo universitario (o di un diploma equivalente) rilasciato entro la data di chiusura delle candidature;
  • avere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale della Comunità e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’UE (francese o inglese).

I tirocinanti hanno diritto a una borsa mensile. 

Ci si può candidare:

  • Dal 1° ottobre al 31 marzo, a mezzanotte, ora locale di Bruxelles, dello stesso anno (per i tirocini autunnali 16 settembre – 15 febbraio);
  • dal 1° aprile al 30 settembre, a mezzanotte, ora locale di Bruxelles, dell’anno precedente (per i tirocini primaverili dal 16 febbraio al 15 luglio).
    Le domande devono essere fatte esclusivamente via Internet.
    Il modulo di domanda on-line è disponibile qui.

Visite di studio a breve termine

Il comitato offre anche visite di studio di breve durata nell’ambito di uno dei suoi servizi a persone le cui attività professionali, accademiche o di ricerca possano essere in linea con il funzionamento pratico e/o le politiche del Comitato. La natura dei compiti che i tirocinanti devono svolgere dipende in gran parte dall’unità a cui sono assegnati; mentre alcune unità sono più politiche, altre sono più amministrative.

I candidati devono:

  • essere cittadini dell’UE o cittadini di uno stato ufficialmente candidato all’adesione (i candidati di paesi terzi possono ricevere un tirocinio dal Segretario Generale in casi eccezionali e debitamente motivati);
    laureati che abbiano conseguito almeno un diploma di laurea;
  • essere in grado di dimostrare di aver bisogno di approfondire la propria conoscenza del Comitato delle Regioni per motivi legati ad attività professionali, accademiche o di ricerca.

Tutte le spese durante il periodo di studio sono a carico dei beneficiari: essi non ricevono alcuna sovvenzione, né alcun altro sostegno finanziario da parte del CoR. La durata massima della visita di studio a breve termine è di 4 mesi, ma può essere estesa a 6 mesi a seconda delle risorse disponibili presso il CoR.

Scadenze: Non ci sono scadenze fisse per le visite di studio a breve termine. I candidati devono inviare il loro CV e una lettera di motivazione a [email protected]. La lettera deve indicare chiaramente in quale dipartimento vorrebbero lavorare.

Tirocinio per funzionari governativi

Il Comitato offre anche tirocini al personale di un’autorità pubblica nazionale, regionale o locale di uno Stato membro dell’UE o di un candidato ufficiale all’adesione, compresi i dipendenti pubblici iscritti a un programma di formazione governativa.

I candidati idonei ottengono 1-4 mesi di tirocinio Bruxelles, Belgio a tempo pieno non retribuito, estendibile a 6 mesi con il permesso del Segretario Generale.

I candidati devono inviare il loro curriculum vitae in inglese, francese o tedesco e una lettera di motivazione che menzioni il loro dipartimento preferito del Comitato a [email protected].

Per saperne di più clicca qui.

Conosci altre iniziative simili?

Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!

Eccone una, se vuoi conoscere i tirocini disponibili presso l’ESMA!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati