Tirocini presso l’Agenzia europea per la difesa (EDA) per giovani laureati interessati ad entrare nel mondo del lavoro nell’ambito in cui opera l’Agenzia.
Programma di tirocini presso l’Agenzia europea per la difesa (EDA) rivolto a neolaureati che vogliono assaporare il mondo del lavoro in un’organizzazione al centro della cooperazione in materia di difesa in Europa.
Per essere considerati idonei, è necessario soddisfare tutti i seguenti requisiti:
- essere cittadino di uno Stato membro partecipante all’Agenzia;
- aver almeno completato il primo (minimo tre anni) ciclo di un corso di istruzione universitaria e ottenuto il titolo di studio completo o equivalente;
- conoscere almeno due lingue europee; la lingua inglese è un requisito essendo la principale lingua di lavoro dell’EDA;
- background educativo in un settore inerente alle attività dell’EDA;
- certificato di nulla osta di sicurezza del personale (PSCC).
Per la sessione di Settembre 2020, l’Agenzia offre i seguenti tirocini:
- (PESCO) Trainee Permanent Structured Cooperation
- (CARD) Trainee Coordinated Annual Review on Defence
- Trainee Space
- Trainee EU SatCom Market
- Trainee Strategic Analysis & Industry Engagement
- Trainee EU-funded Defence Research Support
- Trainee R&T Coordination Support
- Trainee Digital Communication
- Trainee Records Management
- Trainee Media and Communication
Ogni candidato può fare domanda per massimo due posizioni, indicando un ordine di preferenza.
La sede del tirocinio è Bruxelles, Belgio.
Il tirocinio avrò durata di un anno e al tirocinante spetta uno stipendio mensile di 1.220,78€.
Come fare? Consulta la scheda informativa dei tirocini qui e vai sul sito ufficiale dove trovi la spiegazione dettagliata di tutte lo posizioni di tirocinio aperte e potrai candidarti.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2020.
Conosci altre iniziative simili?
Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!
Eccone uno, se vuoi conoscere le possibilità di tirocinio con l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA)!