Sei unǝ giovane laureatǝ interessatǝ alle relazioni internazionali? Sei curiosǝ di saperne di più sul lavoro di una missione diplomatica e su come la Delegazione dell’UE rappresenta gli interessi e i valori dell’UE in Brasile?
Allora continua a leggere! Aperte le candidature per un tirocinio della durata massima di 6 mesi presso la Sezione Amministrazione della Delegazione dell’UE in Brasile, a partire da novembre 2025.
Sotto la supervisione e il tutoraggio di un supervisore tirocinante, questo tirocinio fornirà un’esperienza professionale e di apprendimento solida e significativa in un ambiente di lavoro multiculturale e internazionale.
Mansioni principali
– Organizzare, archiviare e gestire documenti fisici e digitali;
– Supporto alla registrazione dei beni della Delegazione;
– Supporto nel controllo del flusso della corrispondenza e dei documenti interni;
– Fornire supporto amministrativo all’area delle risorse umane nei processi di reclutamento, selezione e onboarding;
– Supporto nell’aggiornamento e nella manutenzione di database, tracker e fogli di calcolo (ad esempio registri delle risorse umane, registri degli acquisti, inventari delle risorse)
– Assistere nella preparazione dei documenti per le gare d’appalto e i fascicoli di approvvigionamento;
– Contribuire all’organizzazione di eventi interni, riunioni e sessioni di formazione (supporto logistico e amministrativo)
– Assistenza generale alla Sezione Amministrazione.
Qualifiche e requisiti
– Ottima conoscenza della lingua portoghese e inglese, sia parlata che scritta;
– Buone capacità organizzative, analitiche e di problem solving;
– Ottima padronanza degli strumenti Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook) e capacità di lavorare con database/fogli di calcolo;
– Capacità di lavorare con precisione, rispettare le scadenze e gestire più attività contemporaneamente;
– Discrezione e affidabilità nel trattamento di informazioni sensibili o riservate;
– Spirito di squadra, flessibilità e volontà di imparare;
– La conoscenza dell’amministrazione e l’aver già lavorato in un ambiente diplomatico costituiranno un vantaggio;
– L’esperienza nel settore dell’inventario sarà considerata un vantaggio.
Come candidarsi
Lɜ candidatɜ devono presentare domanda all’indirizzo e-mail [email protected] e inviare i seguenti documenti:
– Un curriculum vitae ( CV ) Europass standard dettagliato https://europass.cedefop.europa.eu/ (I CV in altri formati non saranno presi in considerazione);
– Una lettera di presentazione che descriva il motivo per cui si desidera partecipare a un tirocinio nell’UE
Si prega di menzionare nell’oggetto della e-mail : Tirocinio finanziato – Sezione amministrativa novembre 2025
Conclusione
Prima di presentare domanda, ti invitiamo a consultare il sito web dedicato e a leggere i criteri generali di ammissibilità per un tirocinio retribuito.
Ogni tirocinante selezionatǝ riceverà una borsa di studio mensile per coprire le spese di soggiorno. Tutte le spese relative a viaggio, visto, assicurazione e alloggio saranno a carico dellǝ tirocinante.
Dopo la valutazione di tutte le candidature, solo lɜ candidatɜ selezionatɜ saranno contattatɜ e invitatɜ a un colloquio.
Importante: lɜ cittadinɜ degli Stati membri dell’UE devono fornire la prova che saranno coperti contro il rischio di pandemia e contro i costi del rimpatrio e devono essere in possesso di un visto d’ingresso e/o di un permesso di soggiorno temporaneo, ove applicabile, in base alla convenzione di tirocinio, alla durata del tirocinio e nel rispetto della legislazione locale.
Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!