Tirocinio in comunicazione presso World Food Programme

Il World Food Programme cerca una persona che possa svolgere un tirocinio all’interno dell’organizzazione nella sede di Roma.

tirocinio

WFP (agenzia delle Nazioni Unite) è la più grande organizzazione umanitaria che offre servizi di assistenza alimentare affrontando le sfide nelle comunità e cercando di migliorare il livello di nutrizione a livello globale.

Il WFP opera in situazioni di emergenza (in cui il fattore RISCHIO è una componente considerevole) adattandosi ed innovandosi sempre in maniera efficace e sostenibile. Per questo motivo è stato istituito il dipartimento di Enterprise Risk Management (ERM) per rafforzare la gestione dei rischi a livello strategico, economico ed umanitario.

Il tirocinio è rivolto ad uno stagista di talento che possa far parte di un team dinamico che identifica, monitora, valuta e gestisce efficacemente i rischi strategici, operativi, fiduciari e finanziari a supporto del piano strategico dell’organizzazione.

Mansioni 

Sotto la supervisione del Program and Policy Advisor (Risk) e in collaborazione con il Risk and Advice (R2) Tracking Tool Business Support Associate, il tirocinante si occuperà di:

  • supportare nella stesura, preparazione e diffusione di materiale per uffici del WFP;
  • assistere nella creazione di di materiale informativo, tra cui infografiche, per spiegare gli strumenti, i processi e le procedure per l’utilizzo del sistema R2 nel WFP;
  • aiutare il team dell’assistenza clienti R2 nel fornire consulenza di assistenza generale, supporto e formazione agli utenti sul sistema R2;
  • comprendere l’uso del R2 e fornire supporto sul suo utilizzo.

Dove si svolge e condizioni 

Il tirocinio si svolgerà a Settembre 2020 durante 8 mesi nella sede di Roma.

Riguardo le condizioni economiche, l’organizzazione garantisce uno stipendio mensile di di $1000 massimo, senza spese di soggiorno e alloggio.

Requisiti per partecipare al tirocinio

Il candidato ideale dovrebbe:

  • essere iscritto a studi universitari (con almeno due anni di studi universitari completati) – livello di master o equivalente – o recentemente laureato (negli ultimi sei mesi);
  • possedere aree di studio come tecnologia dell’informazione, gestione dei rischi, economia, sviluppo internazionale o simili;
  • avere competenze per l’utilizzo del pacchetto Microsoft Office;
  • il tirocinio si svolgerà in inglese quindi è fondamentale una conoscenza approfondita della lingua, parlata e scritta;
  • la conoscenza intermedia di un’altra lingua delle Nazioni Unite (francese, spagnolo, arabo, cinese, russo) o portoghese (una delle lingue di lavoro del PAM) sarebbe un vantaggio.

Modalità di partecipazione al progetto

Per partecipare è necessario leggere attentamente l’offerta ed inviare la propria candidatura entro il 15 Luglio 2o2o, seguendo le istruzioni sulla pagina ufficiale del World Food Programme.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad