Tirocinio presso WIPO, agenzia dell’ONU

Opportunità di tirocinio per vivere un’esperienza di crescita professionale presso un’agenzia di Autofinanziamento delle Nazioni Unite.

tirocinio

WIPO (World Intellectual Property Organization) è il forum globale per i servizi, la politica, l’informazione e la cooperazione in materia di proprietà intellettuale (IP). Si tratta di un’agenzia di autofinanziamento delle Nazioni Unite, con 193 Stati membri.

Il programma di Tirocinio di WIPO promuove l’innovazione e la creatività per lo sviluppo economico, sociale e culturale di tutti i paesi attraverso un sistema internazionale equilibrato ed efficace di proprietà intellettuale, e consente agli stagisti di conoscere i suoi valori fondamentali e le sue  iniziative.

Nello specifico, è un programma che si svolge a Ginevra con una durata che va dai 3 a 6 mesi o dai 6 ai 12 mesi, in base alla categoria a cui appartiene il candidato.

Categorie I e II

Alla categoria I appartengono persone che:

  • perseguono un titolo universitario di primo livello, che frequentano il terzo o il quarto anno di studio e/o devono completare un tirocinio nell’ambito del loro percorso di laurea;
  • che hanno conseguito il titolo universitario di primo livello a meno di due anni dalla data della domanda di tirocinio;
  • che perseguono un titolo universitario superiore e che non hanno completato né i corsi né la tesi finale.

La durata dei tirocini di categoria I deve essere compresa tra 3 e 6 mesi. Gli stagisti riceveranno uno stipendio mensile di 1.570 franchi svizzeri.

Alla categoria II appartengono persone che:

  • perseguono il titolo universitario di secondo livello e che hanno completato i corsi ma non la tesi finale;
  • hanno conseguito il titolo universitario di secondo livello a meno di due anni dalla data della domanda di tirocinio;
  • hanno conseguito un titolo universitario di secondo livello più di due anni fa e che sono attualmente iscritti a successivi studi post-laurea.

La durata dei tirocini di categoria II deve essere compresa tra 6 e 12 mesi. Gli stagisti riceveranno uno stipendio mensile di 2.070 franchi svizzeri.

Settori in cui svolgere il tirocinio

  • Legge;
  • Economia/Statistica;
  • Tecnologia dell’informazione;
  • Servizi di cooperazione tecnica;
  • Project Administration;
  • Amministrazione (finanza, risorse umane, approvvigionamento, pianificazione del programma);
  • Esame di brevetto/marchio;
  • Diritto d’autore;
  • Traduzione;
  • Altre aree (Comunicazione/Servizi congressuali/Sicurezza …).

Requisiti

  • essere laureati o aver conseguito un titolo post lauream (valido anche per chi è in fase di conseguimento del titolo);
  • ottima padronanza dell’inglese;
  • la conoscenza di almeno una delle seguenti lingue straniere sarà ritenuto un punto preferenziale: arabo, cinese, francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese, russo e spagnolo;
  • buone capacità informatiche e analitiche: Word, Excel, PowerPoint.

Scadenza per candidarsi al tirocinio

È possibile candidarsi entro il 30 Giugno 2020. registrandosi al seguente link.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata di WIPO.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad