Volontariato internazionale in India per la protezione dell’ambiente

Un’esperienza di volontariato internazionale in India per progetti finalizzati alla conservazione ambientale

Destinatari: volontari/e (18+)
Dove: Bangalore/Mysore/Kundapur/Chennai
Durata: minimo 1 mese, da Gennaio a Dicembre 2020
Chi: FSL India in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile

Progetto di volontariato internazionale in diverse località dell’India, promosso dall’associazione FSL India in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Joint. FSL India (Field Services and Inter-cultural Learning-India) è un’organizzazione fondata nel 2000 con lo scopo di promuovere i valori di pace, tolleranza e condivisione culturale attraverso diversi progetti di volontariato internazionale. Lavorando a stretto contatto con diversi esponenti delle comunità, FSL India si prefigge l’obiettivo di trovare soluzioni efficaci a problemi locali, grazie all’interesse stimolato dai volontari locali ed internazionali.

Attraverso il programma di volontariato internazionale “Environment“, i volontari avranno l’opportunità di sviluppare progetti volti alla salvaguardia dell’ambiente. In India infatti l’attenzione all’ecologia e all’ecosostenibilità è secondaria e FLS India è impegnata in un’azione di sensibilizzazione e coinvolgimento della popolazione locale su questi temi. 

I progetti in questo ambito sono:

  • “Sea Turtle Conservation” (Cod.LTV02-A): negli ultimi 15 anni la vita delle tartarughe marine indiane è stata messa a repentaglio a causa della pesca intensiva praticata dalle popolazioni locali. Il focus di questo progetto è pertanto nella protezione della specie. I volontari affiancheranno il team di lavoratori  supportandoli nei lavori lungo i 60km di spiaggia lungo cui operano. Allo stesso tempo si occuperanno di attività di sensibilizzazione sul tema della protezione ambientale e della creazione di materiale promozionale. 
  • “Environmental Education” (Cod.LTV02-B): supporto e aiuto ad un’ONG che si occupa di condividere buone pratiche riguardo l’ambiente con la popolazione locale. I volontari avranno delle sessioni informative nell’Eco-Club del villaggio dove lavoreranno a contatto con i bambini. Allo stesso tempo verranno fatte delle campagne di promozione per il riciclo e lo smaltimento dei rifiuti in maniera consapevole.
  • “Rain Water Harvesting” (Cod.LTV02-C):  i volontari affiancheranno un team di esperti che aiutano le comunità a raccogliere e riciclare l’acqua piovana. In India da sempre esiste un grave problema di siccità e di acqua sporca che FLS India insieme alla comunità locale cerca di ridurre grazie ad un sistema di raccoglimento dell’acqua.
  • “Animal Care and conservation” (Cod.LTV02-D): l’obiettivo di questo progetto è occuparsi della cura e della conservazione delle specie non protette. I volontari avranno il compito di aiutare il team locale nella salvaguardia degli animali e nella sensibilizzazione della popolazione riguardo le politiche ambientali.
  • “Sustainable Agriculture/Organic Farming” (Cod.LTV02-E): Nonostante le coltivazioni intensive molte persone continuano a soffrire la fame perchè a causa dell’impoverimento del sottosuolo. Per il futuro del pianeta FLS India si impegna ad insegnare buone pratiche di coltivazione biologica ed ecosostenibile alla popolazione locale. I volontari supporteranno quindi il team locale in questa attività, unitamente alla sensibilizzazione e  alla promozione di campagne di educazione ambientale.

L’accomodation durante il soggiorno sarà all’interno di ostelli o guest house, in stanze condivise con altri volontari. Il vitto sarà costituito da 3 pasti giornalieri, forniti dall’associazione stessa, ma che i volontari dovranno cucinare da soli.

I progetti sono permanenti, disponibili quindi per tutto l’anno. È richiesto l’arrivo il primo lunedì di ogni mese.

Il costo del progetto è di 215€ circa al mese, che comprende le spese di vitto, alloggio, l’orientamento iniziale e le spese progettuali. In caso si desideri il pick-up dall’aeroporto, saranno richiesti ulteriori 30€. Il contributo richiesto dall’Associazione Joint è di 30€ di quota sociale valida per un anno solare. Inoltre saranno richiesti 50€ per ogni esperienza di volontariato internazionale fino a 4 settimane. Qualora il volontario decidesse di prolungare la sua esperienza di volontariato dovrà corrispondere una ulteriore quota di 50€ per periodi di permanenza fino a 8 settimane e di 100€ per un soggiorno oltre le 9 settimane.

Si ricorda che le spese di viaggio, visto ed eventuale assicurazione sono a carico dei partecipanti.

Per candidarsi a questo progetto di volontariato internazionale in India, clicca su questa pagina.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

TIROCINI DIGITALI

Tirocini di opportunità digitali

Scopri i tirocini transfrontalieri di istruzione superiore per studentɜ e neolaureatɜ I tirocini “Digital Opportunity Traineeships” – un’iniziativa di formazione finanziata dall’UE – mirano ad