Opportunità per dottori di ricerca di partecipare al premio di ricerca ENCATC sulle politiche culturali e la gestione culturale
Concesso ogni anno, il premio di ricerca ENCATC sulle politiche culturale e la gestione culturale viene offerto alla migliore tesi di dottorato, incentrata sulle politiche culturali comparate o argomenti di gestione culturale, presentata da un giovane ricercatore europeo o internazionale.
Il premio mira a stimolare la ricerca accademica nel campo delle politiche culturali e della gestione culturale per esplorare tematiche calde nell’Europa contemporanea, in Asia e nelle Americhe; inoltre, il premio vuole creare una rete di studiosi competenti nella realizzazione di progetti di ricerca comparata in materia di politica culturale.
Chi può presentare domanda
La tesi di dottorato presentata al bando deve essere stata recentemente pubblicata (fino a 4 anni dopo il completamento della tesi) ed essere qualificata con lode o equivalente nel sistema di istruzione superiore del paese dei partecipanti. Tutta la tesi di dottorato deve essere presentata in inglese, sebbene la versione originale possa essere in un’altra lingua.
Come applicare
I candidati devono compilare il modulo di domanda online e caricare i seguenti documenti:
– CV
– una lettera di accompagnamento
– una sintesi di 3000 parole della tesi di dottorato in inglese comprendente:
- scopo dello studio
- framework teorico
- approcci metodologici, raccolta e analisi dei dati e considerazioni etiche
- principali risultati dello studio
- contributi teorici e pratici al campo della gestione e/o delle politiche culturali
- riferimenti principali
– lettere di raccomandazione di due membri della giuria / comitato di valutazione dell’università
– prova del pagamento della tassa di iscrizione
Tutti i candidati sono tenuti a pagare la tassa di iscrizione di 30 €.
Il premio consiste nella traduzione della tesi di dottorato vincente in inglese e nella sua pubblicazione nel Cultural Management and Cultural Policy Education Book Series, una serie di pubblicazioni specializzate in argomenti relativi alla gestione e alla politica culturale guidate da ENCATC. La diffusione internazionale della serie di libri ENCATC è assicurata da Peter Lang, un gruppo editoriale internazionale.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 7 luglio 2020.
Consulta la pagina ufficiale dell’iniziativa.
Conosci altre iniziative simili?
Faccelo sapere sulla nostra pagina Facebook!
Eccone una, se vuoi conoscere i tirocini disponibili presso la Corte di Giustizia dell’Unione Euopea!


