Tirocini retribuiti UE 2025: opportunità al Centro di traduzione

Opportunità di tirocinio retribuito al Centro di traduzione dell’Unione Europea

Sei unǝ giovane professionista interessatǝ a fare esperienza nel campo linguistico? Allora quest’opportunità fa per te: il Centro di traduzione, situato in Lussemburgo, ha avviato una nuova selezione per tirocini retribuiti nel periodo 2025-2026.

Il Centro di traduzione degli organismi dell’Unione Europea offre servizi linguistici e di traduzione a diverse agenzie decentrate dell’UE. Inoltre, fornisce supporto temporaneo alle istituzioni europee dotate di propri reparti linguistici, in caso di carichi di lavoro elevati o progetti particolari.

Profili ricercati

Attualmente, sono disponibili le seguenti posizioni:

  • 1 tirocinante per la lingua lettone (Dipartimento dei Servizi Linguistici)
  • 1 tirocinante per la lingua tedesca (Dipartimento dei Servizi Linguistici)
  • 1 tirocinante per la lingua inglese (Dipartimento dei Servizi Linguistici)
  • 1 tirocinante per la lingua rumena (Dipartimento dei Servizi Linguistici)
  • 1 tirocinante per la Sezione Soluzioni Linguistiche Avanzate (Dipartimento Gestione Operativa)
  • 1 tirocinante per la Sezione Risorse Umane e Supporto al Personale (Dipartimento Servizi Aziendali)

Attività previste

Dipartimento dei Servizi Linguistici
Lɜ tirocinanti si occuperanno della traduzione di testi brevi e medi, revisione di contenuti generati tramite traduzione automatica, verifica della qualità linguistica, redazione di sottotitoli e altre mansioni legate al lavoro linguistico quotidiano.

Dipartimento di Gestione Operativa
Il focus sarà sul supporto alle tecnologie linguistiche come la traduzione automatica e l’intelligenza artificiale. Lɜ tirocinanti collaboreranno all’implementazione di nuove funzionalità, organizzeranno workshop formativi e forniranno assistenza agli utenti.

Dipartimento dei Servizi Aziendali
Le attività includeranno il supporto ai processi HR, dalla selezione all’inserimento del personale, gestione di dati e documentazione, organizzazione di percorsi formativi e altre pratiche amministrative.

Cosa viene offerto

Ogni tirocinante selezionatǝ riceverà un contributo economico mensile pari a 1.666,62 euro.

Requisiti per partecipare

Per essere ammessi alla selezione è necessario:

  • Avere almeno 18 anni;
  • Essere cittadin di uno dei Paesi membri dell’UE;
  • Aver completato almeno tre anni di studi universitari (o equivalenti);
  • Possedere una conoscenza di almeno due lingue europee (livello B2 e C1);
  • Non aver già svolto un tirocinio presso il Centro;
  • Non avere precedenti penali.

Come candidarsi

Per presentare la propria candidatura, è possibile consultare il bando ufficiale e scegliere la posizione di interesse direttamente a questo link.

Scadenza per l’invio delle candidature: 30 giugno 2025.

Conclusione

Se ti interessano le opportunità si tirocinio o lavoro nel contesto internazionale dell’Unione Europea, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo sulla Summer School “Renzo Imbeni” edizione 2025. 

Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati