Un campo di lavoro in Nepal per potenziare le biblioteche della comunità e delle scuole e per dare supporto nella preparazione del festival Teej and Panchami
Destinatari: volontari/e (18+)
Dove: Tarakeshwor, Nepal
Durata: 4-14 Settembre 2021
Chi: VIN Volunteers Initiative Nepal in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile
Campo di lavoro in Nepal, in collaborazione con l’associazione VIN – Volunteers Initiative Nepal, per un progetto sul potenziamento delle biblioteche per la comunità e per le scuole. Lo scopo del progetto è migliorare le condizioni delle biblioteche già esistenti nelle scuole di Tarakeshwor, catalogando libri e materiali in maniera più sistematica, oltre a organizzare attività per insegnare ai bambini (e più in generale agli utenti) a sfruttare al meglio le potenzialità di una biblioteca ben fornita. Inoltre l’esperienza prevede il supporto nell’organizzazione del festival Teej and Panchami, il festival più famoso celebrato dalle donne nepalesi.
Per questo campo di lavoro Library Camp & Festive Camp è possibile partire dal 4 al 14 Settembre 2021 (Cod.VINWC21-06).
Le attività a cui i volontari potranno prendere parte durante il campo di lavoro riguarderanno:
- pulizia della biblioteca e gestione dei materiali;
- sistemazione dei beni all’interno della biblioteca e loro catalogazione;
- tinteggiatura e ammodernamento delle strutture adibite a biblioteca;
- organizzazione incontri per insegnare a bambini e maestri come sfruttare al meglio una biblioteca;
- organizzare letture e/o laboratori di scrittura per bambini sul tema delle biblioteche;
- aiuto nella preparazione del Teej and Panchami festival.
Durante questo campo di lavoro verrà fornito ai volontari vitto e alloggio. I volontari alloggeranno presso la famiglia/ostello ospitante identificata da VIN. Le strutture abitative sono semplici ed essenziali. Si prega di portare il sacco a pelo.
Requisiti dei/delle volontari/e::
- essere fortemente motivati a voler contribuire con il proprio impegno al miglioramento delle comunità locali nepalesi;
- avere spirito di adattamento ed essere flessibili;
- essere interessati ad un intenso scambio interculturale;
- avere una conoscenza almeno basilare della lingua inglese;
- essere interessati e sensibili alle tematiche promosse da questo campo di lavoro;
- essere disponibili ad alloggiare in alloggi condivisi con altri volontari presso famiglie locali o in altre strutture messe a disposizione grazie all’organizzazione di accoglienza.
Il costo del progetto è di 230€ (da versare all’arrivo) ed include le spese per il vitto (3 pasti al giorno), l’alloggio, il pick-up dall’aeroporto, supporto 24h, mezza giornata di tour a Kathmandu, certificato di partecipazione, t-shirt e materiali per lo svolgimento delle attività. Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di 80€ all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione all’esperienza e la tassa di 30€ di iscrizione annuale all’associazione. La quota di partecipazione non copre le spese di viaggio e il costo dell’assicurazione e dell’eventuale visto, che rimangono a carico di ciascun volontario. Eventuali visite guidate nelle città organizzate da VIN a cifre modiche sono a carico del volontario.
Per candidarsi a questo progetto di campo di lavoro in Nepal, clicca su questa pagina