Introduzione
Il Progetto Rete “Uno stage per te” è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in collaborazione con Invitalia. L’obiettivo è offrire 1.000 stage retribuiti presso 714 aziende, sia in Italia che in altri Paesi dell’Unione Europea, per un periodo di 6 mesi continuativi.
Requisiti per candidarsi:
- Età: tra i 18 anni (compiuti) e i 30 anni (non compiuti) al 3 febbraio 2025.
- Domicilio: in Italia.
- Titolo di studio: Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico con voto minimo di 100/110; diploma tecnico superiore (ITS) con voto minimo di 90/100; diploma di istruzione secondaria superiore con voto minimo di 95/100.
- Coerenza del titolo di studio: il percorso formativo deve essere compatibile con il profilo richiesto per la posizione di stage scelta.
Dettagli dello stage
- Durata: 6 mesi continuativi
- Contributo economico: indennità di partecipazione pari a 10.000 euro lordi, con possibilità di integrazione economica da parte dell’impresa ospitante
- Sedi: in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
Come candidarsi
1. Leggi la Manifestazione di Interesse: scarica il file
2. Scopri le opportunità: esplora la dashboard e/o consulta l’elenco degli stage disponibili (descrizione, sede e indennità)
3. Scegli fino a 2 stage: puoi inviare al massimo due candidature
4. Accedi alla piattaforma (che sarà accessibile dal 3 febbraio, a partire dalle ore 12:00, in questa stessa pagina): utilizza SPID, CNS o CIE per registrarti e compilare la domanda. Segui la procedura guidata per inserire i tuoi dati e caricare le informazioni e i documenti richiesti.
Per ulteriori dettagli e per presentare la candidatura, visita il sito ufficiale.
Scadenza per le candidature: 21 febbraio 2025, alle ore 17:00.
Conclusione
Lo stage rappresenta un’importante esperienza formativa per giovani studentɜ e neodiplomatɜ o neolaureatɜ che vogliono avvicinarsi al mondo del lavoro. Attraverso questa esperienza, lɜ partecipanti hanno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso di studi e di sviluppare competenze professionali utili per il futuro.
Perché fare uno stage?
Svolgere uno stage offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Esperienza pratica: permette di applicare le conoscenze teoriche in un contesto reale.
- Competenze trasversali: aiuta a sviluppare soft skills fondamentali come la comunicazione, il lavoro di squadra e la gestione del tempo.
- Orientamento professionale: aiuta a capire meglio quali sono le proprie inclinazioni e interessi lavorativi.
- Possibili opportunità di lavoro: molte aziende valutano i tirocinanti per eventuali assunzioni future.
- Networking: consente di creare contatti utili nel settore di interesse.
Sul nostro sito pubblichiamo di volta in volta i nuovi bandi che potrebbero interessarti! Potrai trovare altri articoli dedicati a offerte di stage e lavoro in Italia e all’estero, come per esempio, le opportunità presso organizzazioni internazionali
Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!