Introduzione
Se sei unǝ giovane laureatǝ alla ricerca di un impiego all’estero, in questo articolo scoprirai un’opportunità che potrebbe interessarti! Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato un bando per la selezione di assistenti di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2025-2026. Questa iniziativa offre l’opportunità di affiancare lɜ docenti locali nell’insegnamento della lingua italiana in diversi paesi europei, contribuendo alla diffusione della cultura italiana all’estero.
Paesi e posti disponibili
I Paesi coinvolti nel programma e il numero di posti disponibili sono:
- Austria: 36
- Belgio (comunità francofona): 3
- Francia: 168
- Germania: 21
- Irlanda: 9
- Regno Unito: 4
- Spagna: 23
Requisiti per la candidatura
Per partecipare alla selezione è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Non aver compiuto 30 anni alla data di scadenza del bando.
- Laurea specialistica/magistrale o titolo di laurea estero equipollente, tra quelli indicati nel bando ufficiale.
- Cittadinanza italiana, di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di Paesi terzi nelle condizioni specificate nel bando.
- Non aver già svolto l’incarico di assistente di lingua italiana all’estero su incarico del MIM.
- Non avere rapporti di lavoro in corso con amministrazioni pubbliche durante il periodo dell’incarico.
- Assenza di condanne penali e procedimenti penali pendenti.
- Idoneità fisica con certificata per l’impiego.
Durata e condizioni dell’incarico
L’incarico ha una durata di circa 8 mesi, con un impegno settimanale di 12 ore. Il compenso mensile varia in base al Paese di destinazione. Le attività iniziano tra settembre e ottobre e si concludono tra aprile e giugno dell’anno successivo.
Come candidarsi
Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il 7 marzo 2025, attraverso l’applicazione disponibile sul sito ufficiale del MIM. È possibile candidarsi per un solo Paese tra quelli elencati. Nelle settimane successive alla scadenza, verrà pubblicata una graduatoria provvisoria.
Conclusione
Partecipando al bando potrai avere l’opportunità di acquisire esperienza pratica nell’insegnamento, arricchendo il tuo curriculum e ampliando le tue prospettive lavorative. Inoltre vivrai in prima persona la quotidianità di un altro paese, approfondendo la conoscenza di nuove culture e tradizioni, e creando connessioni internazionali durature. Se questo argomento ti interessa e sei alla ricerca di altre opportunità simili della durata massima di 12 mesi, scopri il nostro articolo sui progetti del Corpo Europeo di Solidarietà!
Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!