Corso di Europrogettazione 9 – 11 Novembre, Milano

Vuoi imparare a scrivere e coordinare un progetto europeo? I corsi di Europrogettazione di Associazione Joint fanno per te! Sono gli unici corsi che ti insegnano concretamente a scrivere un progetto. In altre parole, alla fine del corso potrai presentare il tuo progetto e, se approvato, potrai coordinarlo e parteciparvi attivamente assieme ad Associazione Joint.

Corso Base di Europrogettazione previsto per la sessione natalizia in preparazione alle deadline del nuovo anno.

Questa sessione di Corsi di Europrogettazione avrà luogo a Milano nelle sedi predisposte da Joint Accademy tra il 9 e l’11 di Novembre 2018.

Avrà una durata di oltre 20 ore distribuite in 3 giorni consecutivi per un costo complessivo di 190€ + IVA.

Gli orari in cui si svolgerà il corso saranno dalle 10.00 alle 18.00 con la pausa pranzo prevista dalle 13.00 alle 14.30. La domenica si termina mezz’ora prima per agevolare i partecipanti nel rientro.

Perchè scegliere i nostri corsi?

  • Sono i più convenienti sul mercato;
  • Sono gli unici che ti insegnano davvero a scrivere un progetto;
  • Alla fine del corso potrai presentare il tuo progetto con Associazione Joint e, se approvato, potrai coordinarlo e ricevere uno stipendio per il tuo lavoro.

corsi_euro_progettazione

I temi che verranno approfonditi durante i corsi di europrogettazione saranno:

  • Struttura dei principali Programmi di finanziamento Europei con focus su Erasmus+ (K1, K2 e K3);
  • Tecniche di europrogettazione per programma Erasmus+ K1: caratteristiche tecniche Scambi Giovanili, Mobilità di Operatori Giovanili (Corsi di formazione, Seminari…) e Servizio Volontario Europeo + budget ed eleggibilità costi;
  • Focus su aspetti qualitativi necessari per l’approvazione di Scambi Internazionali e Mobilità di Operatori Giovanili;
  • Tecniche di scrittura efficace;
  • Creazione e scrittura in piccoli gruppi di una richiesta di contributo;
  • Analisi dei singoli box della richiesta di finanziamento e di come compilarli;
  • Compilazione del budget e metodologie di rendicontazione;
  • Invio application, ricerca partecipanti, PIC, mandate e PIF ;

Competenze che saranno acquisite dai partecipanti durante i corsi di europrogettazione:

  • conoscenze dei sistemi di gestione e della documentazione necessaria dei vari fondi diretti ed indiretti della Commissione Europea;
  • tecniche di ragionamento, analisi e scrittura utili per la progettazione europea e comunitaria;
  • sviluppo di nuove tecniche e metodi di lavoro in gruppo: networking, team building, apprendimento non formale, gestione dei conflitti;
  • acquisizione delle conoscenze delle tecniche per la compilazione e la presentazione di un progetto nel programma Erasmus+;
  • elaborarazione di una propria idea progettuale.

Per ricevere informazioni sulle modalità d’iscrizione clicca qua e compila il modulo.

Un nostro collaboratore ti contatterà a breve.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati

PBA su Youth Empowerment in Erasmus+ Projects

Introduzione In questo breve articolo vogliamo raccontare la nostra esperienza nella Partnership Building Activity (PBA) organizzata dall’Associação Juventude de Vila Fonche in Portogallo, il cui

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.