lavorare all'estero

Dove trovare le offerte di lavoro all’estero

Introduzione

Se hai il desiderio di vivere un’esperienza di viaggio, a breve o lungo termine, che possa migliorare le tue competenze o che possa dare una svolta alla tua vita, questo articolo ti sarà utile! Ti aiuteremo a rendere più “facile” la ricerca di un lavoro nei diversi paesi e continenti del mondo.

I motori di ricerca internazionali

In questa prima lista ti proponiamo i più importanti motori di ricerca di lavoro presenti a livello internazionale. Selezionando il paese di destinazione, o cercando direttamente sul sito nazionale del Paese interessato, potrai accedere alle tante offerte di lavoro in base al settore:
JOBTODAY (USA, SPAGNA,UK)
CORNERJOB
MONSTER
INFOJOBS
INDEED
LINKEDIN
ADECCO
JOOBLE
EUROPEAN LANGUAGE JOBS
JOBCOCONUT
MULTILINGUAL VACANCIES
MULTILINGUAL JOBS WORLDWIDE
CARRIERE INTERNAZIONALI
COOLWORKS (USA)
GASTRO JOB

Lavoro nelle istituzioni internazionali

Se invece sei alla ricerca di un lavoro a livello europeo e nelle diverse istituzioni internazionali, ecco una lista per consultare i portali dedicati:

  • EURES: portale europeo per la ricerca di lavoro, in diverse categorie, nei Paesi membri dell’Unione.
  • YOURFIRSTEURESJOB: servizio di EURES che garantisce un supporto, anche economico, per la ricerca del primo lavoro EURES in un altro Paese membro.
  • EPSO: portale ufficiale dell’UE per la selezione di personale destinato alle Istituzione Europee e alle Agenzie.
  • EU AGENCIES NETWORK: portale che riporta tutte le vacancies all’interno delle Agenzie Europee.
  • EUROPEAN AFFAIRS JOB SEARCH: portale per la ricerca di lavoro per professionisti multilingua in consulenza, diritto, finanza, comunicazione, business e policy.
  • EUROPEJOBSITES: portale per il reclutamento di professionisti in Europa, con un sito dedicato a lavoro e formazione a Bruxelles, oltre a Eurobrussels specializzato in affari europei e relazioni internazionali.
  • EURACTIV: portale per la ricerca di lavoro in Europa che combina offerte sia del settore privato che delle Istituzioni/Agenzie dell’UE.
  • BLUE BOOK TRAINSHEEP: portale dedicato ai Tirocini negli EU Directorates, Istituzioni UE e Agenzie UE che si attivano due volte l’anno ed hanno una durata di 5 mesi.

Troverai le offerte di lavoro più mirate anche sui singoli siti web delle grandi ONG o istituzioni internazionali, come:

  • OSCE: pagina web delle vacancies all’interno dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione europea.
  • UNCAREERS: pagina delle vacancies all’interno dell’ONU negli uffici di tutto il mondo.
  • NATO: pagina web delle vacancies all’interno della NATO.
  • CERN: pagina web delle vacancies all’interno del CERN di Ginevra.
  • CRI INTERNAZIONALE: pagina web delle offerte di lavoro nella Croce Rossa Internazionale sia sul campo che in ufficio.

Il terzo settore e no-profit

Vedi il tuo futuro lavorativo nel terzo settore? Qui di seguito troverai offerte di lavoro, di volontariato o esperienza professionale nel no-profit, sia a livello nazionale che internazionale.

  • JOB4GOOD: piattaforma italiana per cercare offerte di lavoro nel no profit, a livello nazionale ed internazionale.
  • INFO-COOPERAZIONE: punto di riferimento in rete degli operatori della cooperazione internazionale dove è possibile trovare novità, le opportunità di finanziamento e gli annunci di lavoro del settore.
  • RELIEFWEB: servizio di informazione umanitaria fornito dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA). ReliefWeb è anche una risorsa preziosa per annunci di lavoro e programmi di formazione.
  • ONG 2.0: Ong 2.0 è una community e un centro di formazione online per l’uso avanzato del web e delle ICT nella cooperazione internazionale.
  • HACESFALTA: (portale spagnolo) sito web della Fondazione Hazloposible con il quale si intende facilitare, promuovere e incoraggiare il volontariato e il lavoro nelle organizzazioni del terzo settore (organizzazioni senza scopo di lucro, ONG).

Esperienze di viaggio e volontariato retribuito

Se non puoi fare a meno di viaggiare, conoscere nuove lingue, culture e tradizioni, questi siti fanno al caso tuo! Si tratta di piattaforme online dove ogni giorno vengono pubblicati progetti per fare un’esperienza di lavoro all’estero!

  • VOLONTARIATO INTERNAZIONALE: progetti di volontariato in diversi paesi del mondo della durata di almeno 1 mese.
  • CAMPI DI LAVORO: progetti di volontariato internazionale della durata di 2 settimane circa.
  • ICYE-ITALIA: rete internazionale nata nel 2° dopoguerra che propone progetti di volontariato nel mondo. Se vuoi scoprire di più su questo argomento, il nostro articolo potrà tornarti utile.
  • SERVIZIO CIVILE: progetti di un anno di attività e formazione, costruiti intorno al concetto di volontariato, per promuovere, pace, cittadinanza attiva e partecipazione dei giovani. Per approfondimenti ti consigliamo di leggere invece questo articolo dedicato.
  • AFS – PROGRAMMI INTERCULTURALI: opportunità di apprendimento interculturale al fine di promuovere la conoscenza, le competenze e la comprensione necessarie per creare un mondo di pace.
  • PROGRAMMA ERASMUS+ – STUDIARE ALL’ESTERO: piattaforma che aiuta a organizzare scambi di studenti e dottorandi fra i paesi partecipanti al programma e i paesi partner.
  • Il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ: un programma gestito dalla Commissione Europea ed EACEA che riunisce giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni con l’obiettivo di costruire una società più inclusiva, prestare aiuto a persone vulnerabili e rispondere ai problemi sociali vivendo un’esperienza in un Paese europeo. Per approfondire e scoprire l’aspetto economico del programma ESC, clicca qui.
  • BACKPACKER JOBS ABROAD: aiuta a connettere backpackers e datori di lavoro in una vasta gamma di settori: dall’agricoltura, edilizia, ospitalità, vendite e marketing.
  • GLOBAL WORK AND TRAVEL: esperienze educative e culturali in diversi paesi del mondo.
  • HELPSTAY: piattaforma per cercare progetti di volontariato disponibili in tutto il mondo.
  • VOLUNTEER CANADA: istituito per fornire leadership e competenze nazionali sull’impegno dei volontari per aumentare la partecipazione, la qualità e la diversità delle esperienze di volontariato.
  • WOOFING: esperienze di volontariato in un contesto rurale, presso le fattorie biologiche e a contatto con la natura.
  • WORKAWAY: piattaforma per lavorare in diversi Paesi in cambio di vitto e alloggio, sostenendo i principi del turismo sostenibile. Se ti piace questa alternativa di viaggio, abbiamo scritto un articolo che ti interesserà!
  • WORKNHOLIDAY: questo programma si impegna a fornire guida e assistenza ai giovani che desiderano sia viaggiare che lavorare all’estero. Si sviluppa in Australia, Canada e Nuova Zelanda.
  • ALLIANCE ABROAD: questo programma dà la possibilità di esplorare la bellezza dell’Australia per 6-12 mesi. Durante il periodo,il partecipante svolgerà un lavoro temporaneo cercato dagli organizzatori.
  • AUPAIR: esperienza come educatore/trice, baby-sitter e aiutante presso una familgia ospitante, in un Paese estero. Ecco il nostro articolo su questo argomento, scoprirai che non è richiesta solo la presenza femminile!

Il programma TMS dell’EURES

IL PROGRAMMA MIRATO DI MOBILITÀ (TMS) DELL’EURES è un servizio nato per promuovere opportunità di mobilità professionale e di formazione offrendo assistenza e sostegni economici a chi è alla ricerca di un’esperienza da vivere in un Paese europeo. Possono partecipare tutte le persone dai 18 anni in su e che – possiedono la cittadinanza di uno Stato membro dell’UE, della Norvegia o dell’Islanda.

I vantaggi del programma sono molteplici:

• una rete multilingue di consulenti EURES a livello europeo;
• un ampio pool di datori di lavoro in tutta Europa, Norvegia e Islanda attraverso la rete EURES e partner di progetto;
• un servizio gratuito e su misura che ti accompagna dalla preselezione all’assunzione;
• la possibilità di vivere un’esperienza di mobilità per arricchire il tuo CV o iniziare una nuova fase di vita e di lavoro;
• una particolare attenzione per persone con bisogni speciali;
• le informazioni, i consigli e il supporto per richiedere un’esperienza lavorativa in un altro Paese.

Conclusione

Sei soddisfatt3 delle liste che ti abbiamo proposto? Come vedi, sono varie le possibilità di trovare valide offerte di lavoro all’estero. Su questo sito potrai restare aggiornat3 su tutti i consigli di viaggio, lavoro e formazione!

Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove opportunità di volontariato, tirocini, lavoro e studio, e visita il nostro sito per scoprire tutti i progetti disponibili!

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Potrebbe interesarti

Articoli Correlati