Introduzione Abbiamo già parlato, in un precedente articolo, dei metodi per imparare l’inglese gratis. Nei paragrafi che seguiranno invece, ti sveleremo come imparare lo spagnolo in modo rapido, efficiente, divertente e soprattutto gratuito (o quasi). Sapere lo spagnolo è una skill che sicuramente ti tornerà utile, qualsiasi cosa tu voglia fare in futuro. Infatti, oltre […]
Introduzione In questo articolo invitiamo tutte le persone interessate e affezionate al programma Erasmus+ a celebrare i valori della comunità europea. Infatti, dal 2017 a oggi, gli #ErasmusDays sono diventati un evento annuale imperdibile in Europa e oltre i suoi confini. Questa celebrazione diffusa mette in evidenza i successi del programma Erasmus+, illustrando le opportunità […]
Introduzione In questo articolo suggeriamo un’app di viaggio per donne, utile per incontrare nuove persone, trovare compagne di viaggio e godere di un couchsurfing gratuito e soprattutto sicuro. Infatti, molte donne sognano di fare un’esperienza di viaggio all’estero, senza lasciarsi frenare da paure e preoccupazioni. Se anche tu vuoi partire da sola ma non sai […]
Introduzione Nell’attuale mercato del lovoro, i giovani in cerca di lavoro devono affrontare numerose sfide e opportunità. Nell’ambito del progetto Scale-up, finanziato dal programma Erasmus+ nell’ambito di partenariati di cooperazione di piccola scala, è stata condotta un’indagine per comprendere meglio il rapporto tra i giovani e il mercato del lavoro, nonché le competenze trasversali più […]
Vi siete mai chiestɜ come vengono prese le decisioni che hanno un impatto sulla vostra vita quotidiana? O chi decide le politiche che danno forma al nostro futuro? La risposta si trova nel cuore della democrazia: le elezioni. E indovinate un po’? Le elezioni europee del 2024 sono dietro l’angolo e voi avete la possibilità […]
Introduzione L’Unione europea fornisce ai cittadini dei paesi membri diverse opportunità di istruzione e formazione. In particolare incoraggia studenti, insegnati o giovani disoccupati a viaggiare e studiare/lavorare all’estero per condividere conoscenze ed esperienze. Abbiamo già parlato delle opportunità per NEETs, ma in questo articolo scoprirete che esiste anche un Fondo sociale europeo (FSE+) con focus […]
Con l’avvicinarsi delle elezioni del Parlamento Europeo del 2024, è più importante che mai fare una scelta ben informata su chi vi rappresenterà in Europa. Ma con così tanti gruppi politici e i loro complessi programmi, da dove cominciare? È in questo momento che Walk The Talk EU può venire in vostro aiuto. Si tratta […]
Le elezioni del Parlamento Europeo, previste dal 6 al 9 giugno 2024, stanno rapidamente avvicinandosi. Questo evento cruciale influenzerà le politiche europee per i prossimi cinque anni. È essenziale comprendere non solo cosa votiamo o come farlo, ma anche impegnarsi attivamente, promuovendo le elezioni e preparandosi al voto, rafforzando il senso di comunità nell’Unione Europea […]
Le elezioni del Parlamento europeo, previste dall’8 al 9 giugno 2024, si avvicinano rapidamente. Questo evento cruciale darà forma alle politiche europee per i prossimi cinque anni. È una responsabilità collettiva importante, soprattutto per chi vota per la prima volta. È fondamentale capire per cosa stiamo votando, come il nostro voto influisce sul futuro dell’UE […]
Introduzione Dal 6 al 9 giugno 2024, le persone chiamate a votare nei paesi membri dell’Unione Europea contribuiranno a decidere sul futuro d’Europa durante il prossimo mandato quinquennale della Commissione Europea e del Parlamento Europeo, le due istituzioni principali nel potere decisionale dell’UE. Le elezioni infatti si svolgono ogni cinque anni (con le ultime tenutesi […]